LA NOSTRA IDENTITÀ
L’OROLOGIAIO DEGLI OROLOGIAI
Dal 1833, spinta da una sete inestinguibile di innovazione e creatività e ispirata dal tranquillo ambiente naturale della sua sede nella Vallée de Joux, Jaeger-LeCoultre si è distinta per la sua padronanza delle complicazioni e la precisione dei suoi meccanismi. Conosciuta come l’Orologiaio degli Orologiai, la Manifattura, con 180 competenze riunite sotto lo stesso tetto, ha espresso il suo assiduo spirito inventivo attraverso la creazione di oltre 1.400 calibri diversi e l’ottenimento di più di 430 brevetti. Sfruttando 190 anni di esperienza, gli orologiai della Grande Maison progettano, producono, rifiniscono e adornano i meccanismi più avanzati e precisi, fondendo la loro passione con un savoir-faire secolare che collega il passato al futuro: senza tempo ma sempre al passo con i tempi.

UNA MANIFATTURA INTEGRATA
L’ECCELLENZA NELLA PRODUZIONE
Nel 1833, Antoine LeCoultre aprì il suo primo laboratorio di orologeria nella Vallée de Joux. Subito dopo la sua fondazione, Jaeger-LeCoultre divenne la prima Manifattura ufficiale di orologi in grado di riunire tutti i mestieri dell’orologeria sotto un unico tetto. L’eccellenza nella qualità era il valore centrale su cui Antoine LeCoultre fondò il suo atelier per la produzione di pignoni. Le sue invenzioni trasformarono radicalmente l’orologeria consentendo la miniaturizzazione e la produzione in serie, gettando le basi della moderna industria orologiera. Per ottenere la massima qualità, Antoine LeCoultre inventò strumenti specializzati per creare, fabbricare e misurare i pignoni e gli altri componenti di un orologio con un grado di precisione senza precedenti all’epoca.


LA GRANDE MAISON
L’ECCELLENZA NELLA CREATIVITÀ
A partire dalla metà del XIX secolo, Antoine LeCoultre infuse nella Manifattura un vero e proprio spirito d’invenzione. Oltre alle sue creazioni che rivoluzionarono la produzione, introdusse ingegnose innovazioni orologiere. Fin dalla sua fondazione, Jaeger-LeCoultre ha sfidato lo status quo e ha padroneggiato tutte le idee nate dalla fantasia dei suoi designer, ingegneri e orologiai. Questa creatività si è sempre coniugata con un’idea di eccellenza, una profonda determinazione a non lasciare nulla al caso, a non sacrificare nulla per ragioni di convenienza: né il design né la tecnica, né la qualità né la creatività. L’unico obiettivo della Grande Maison è raggiungere la perfezione sia nella forma che nella funzione.

